
A partire dai 40 anni, ogni paziente dovrebbe recarsi una volta all’anno dall’oculista per un esame di prevenzione del glaucoma. I costi per questo non sono coperti dalle casse malattia.
Oltre a un esame oculistico generale, nella prevenzione del glaucoma il nervo ottico viene esaminato con una lampada a fessura e viene misurata la pressione intraoculare. Inoltre, vengono rilevate un’anamnesi, la storia clinica e lo stato attuale del paziente che possono indicare un glaucoma.
La misurazione della pressione intraoculare è uno dei passaggi più importanti per la diagnosi precoce del glaucoma ed è utilizzata anche per il monitoraggio del decorso. La pressione intraoculare dovrebbe essere compresa tra 10 e 22 mmHg. Tuttavia, una pressione intraoculare elevata non porta necessariamente a un glaucoma. Molte persone con pressione intraoculare elevata non sviluppano il glaucoma. In circa il 20% dei soggetti interessati, la malattia può essere presente anche con una pressione intraoculare bassa.
Per la misurazione della pressione intraoculare, da Augenland viene utilizzato un tonometro non-contact. Durante la misurazione l’occhio non viene toccato, ma misurato solo con un getto d’aria. Pertanto, l’esame è completamente indolore.
L’esame di prevenzione del glaucoma costa da Augenland € 30.–
Fissate subito online un appuntamento di prevenzione.