Le occhiaie vengono spesso considerate come un problema puramente cosmetico. Anche il termine, inizialmente, non indica una malattia, ma soltanto una colorazione scura intorno agli occhi, che può avere diverse cause. Sono soprattutto due i fenomeni che, alla fine, sono responsabili dello sviluppo delle occhiaie.
Una possibile causa è l’iperpigmentazione. Ciò significa che, nel punto in cui compaiono le occhiaie, la pelle è semplicemente più scura rispetto alla zona circostante. Proprio come le persone hanno colori della pelle individuali, a seconda di quanto melanina si accumuli nella loro pelle, anche la pelle di una persona può essere più pigmentata in alcuni punti rispetto ad altri. È noto che può reagire anche a determinate condizioni esterne, ossia all’esposizione solare, accumulando più melanina. Così ci si abbronza – ciò funziona sia in spiaggia che nel solarium. Tuttavia, le frequenti visite al solarium possono effettivamente costituire, per lo stesso motivo, una causa delle occhiaie. In questo caso, se si vogliono rimuovere le occhiaie, bisogna individuare e interrompere il fattore scatenante della produzione di melanina. È quindi possibile che in futuro si debbano ridurre le visite al solarium, affinché le occhiaie possano sparire. Un altro fattore scatenante può essere il frequente strofinamento degli occhi. In questo caso, di solito, il prurito ne è la causa. In presenza di tali irritazioni oculari può essere certamente utile fissare un appuntamento qui da Augenland Francoforte, soprattutto quando la causa è del tutto sconosciuta. Alcune persone, invece, hanno semplicemente una pelle fondamentalmente secca, che può essere trattata con creme idratanti. Un’altra possibile causa di prurito è la febbre da fieno, contro la quale esistono naturalmente anche farmaci adeguati.
Talvolta, però, la colorazione più scura della pelle è semplicemente di origine genetica. Nelle persone in cui ciò accade, si trovano caratteristicamente tra i loro familiari altri soggetti colpiti da occhiaie. In questi casi, le occhiaie sono sempre presenti, non compaiono soltanto quando la persona interessata è molto stanca o stressata.
Tutti questi possono essere dei motivi. Tuttavia, il secondo modo in cui si sviluppano le occhiaie è decisamente più frequente.
Molte persone che hanno a che fare con le occhiaie sanno che ne sono colpite soprattutto quando la notte precedente hanno dormito poco. Esistono varie possibili cause, che alla fine portano tutte al secondo meccanismo di formazione delle occhiaie: le occhiaie si formano perché, nella zona intorno all’occhio, i vasi sanguigni diventano visibili attraverso la pelle.
Ciò può dipendere da una serie di motivi. Da un lato, fattori che rendono la pelle più sottile, permettendo quindi ai vasi sanguigni di trasparire maggiormente. Si possono citare, ad esempio, lo spessore della pelle e del tessuto adiposo sottostante. Sotto una pelle più sottile, i vasi sanguigni appaiono più visibili e, poiché le persone particolarmente magre tendono maggiormente ad avere la pelle sottile, presentano anche più facilmente le occhiaie. Inoltre, con l’invecchiamento, la pelle in questa zona diventa più sottile, motivo per cui anche le persone anziane ne sono più colpite. Sono meno colpite, invece, le persone con pelle scura, poiché in esse il contrasto tra il colore della pelle e i vasi sanguigni scuri sottostanti è molto meno evidente.
La seconda ragione riguarda invece il colore stesso del sangue: le occhiaie risultano particolarmente evidenti quando il sangue sotto le palpebre inferiori è insolitamente scuro. Ciò accade quando il sangue è povero di ossigeno. Per la carenza di ossigeno ci sono varie cause, nella maggior parte dei casi non pericolose. Se, ad esempio, si resta svegli molto a lungo durante una notte, i muscoli intorno all’occhio si affaticano e consumano più ossigeno. Dopo alcuni giorni, i muscoli si riprendono e le occhiaie spariscono da sole.
È anche possibile che il sangue si scurisca a causa di una carenza di ferro, poiché senza ferro non può trasportare molto ossigeno. In questo caso aiuta un maggiore apporto di ferro nella dieta.
Se le vostre occhiaie sono permanenti e desiderate la loro rimozione, esistono anche metodi chirurgici che possono essere applicati a seconda della causa delle occhiaie. Augenland Francoforte offre la particolarmente delicata terapia PRP con sangue autologo, nella quale la pelle della zona interessata viene stimolata alla rigenerazione mediante plasma (il cosiddetto PRP) con cellule di crescita tratte dal sangue del paziente. Ciò aiuta in caso di occhiaie causate dall’invecchiamento o da pelle sottile, mentre per altre cause, come la pigmentazione cutanea, esistono altri metodi. Naturalmente, i dettagli di ciascun possibile intervento, che può essere effettuato qui presso Augenland Francoforte, verrebbero concordati individualmente con voi in anticipo.
Augenland Francoforte sarà lieto di consigliarvi sulle vostre possibilità.
Fissate comodamente online un appuntamento presso il vostro Augenland Francoforte.