Daltonismo IT

farbenblindheit

Il daltonismo è uno dei difetti visivi più conosciuti. Questo probabilmente perché è relativamente facile da comprendere e ci si può immaginare bene la situazione delle persone colpite: daltonico è chi vede il mondo come in un film in bianco e nero.

Ma è davvero così? E perché esiste il daltonismo?

Per capire perché alcune persone sono daltoniche, bisogna prima comprendere come tutti gli altri riescano a vedere i colori. Nel nostro occhio ci sono due tipi di recettori, cioè parti dell’occhio che reagiscono a stimoli esterni – nella visione lo stimolo esterno è la luce. I primi, chiamati bastoncelli, reagiscono in generale alle differenze tra chiaro e scuro. Gli altri, chiamati coni, esistono in tre diverse versioni. Ci sono coni che reagiscono alla luce verde, altri alla luce rossa e altri ancora alla luce blu.

Ci sono persone nei cui occhi i coni non funzionano affatto. Ma questo è molto raro. Quando si parla comunemente di daltonismo, spesso si intendono tutte le disfunzioni della visione dei colori, cioè disturbi che impediscono o limitano la percezione dei colori. Il disturbo più diffuso, con cui i medici – anche qui ad Augenland Francoforte – hanno più spesso a che fare, è la debolezza rosso-verde. Nelle persone colpite non funzionano i coni rossi o – più frequentemente – i coni verdi. Circa il 5% della popolazione ne è affetto, e in nove casi su dieci si tratta di uomini. Ciò dipende dal fatto che la debolezza è genetica: i geni per i coni rossi e verdi si trovano sul cromosoma X. Gli uomini ne hanno solo uno, le donne due. Poiché, se un cromosoma presenta un gene difettoso, l’altro può compensarlo, le donne sono molto meno colpite degli uomini.

Questo è anche il motivo per cui la debolezza del blu è molto più rara rispetto alla debolezza rosso-verde. Infatti, i geni dei coni blu si trovano su un altro cromosoma, di cui sia uomini che donne possiedono due copie. Che entrambi risultino difettosi contemporaneamente è molto raro. Che inoltre non funzionino né i coni rossi né i coni verdi è ancora più raro. In tutta la Germania ci sono solo circa 3.000 persone che non riescono a vedere alcun colore.

Queste persone, però, sono fortemente limitate. Da un lato, la nostra vita quotidiana è molto caratterizzata da simboli colorati, come ad esempio i semafori. Inoltre, poiché nei loro occhi i coni non funzionano, esse devono affidarsi solo ai bastoncelli, che sono distribuiti sulla retina meno densamente dei coni. Le persone completamente daltoniche quindi non solo non vedono colori, ma vedono anche in modo estremamente sfocato. Inoltre, i loro occhi si adattano poco a diverse condizioni di luce: vengono facilmente abbagliati. Occhiali colorati possono compensare questi problemi fino a un certo punto, ma il difetto visivo non è curabile. Ne sono colpiti, a differenza della debolezza rosso-verde, uomini e donne in egual misura.

Anche una semplice debolezza del blu colpisce entrambi i sessi in egual misura. Tuttavia, è molto più rara rispetto alla debolezza rosso-verde, poiché, come il daltonismo completo, è causata da un danno che dovrebbe verificarsi casualmente su entrambi i cromosomi contemporaneamente. Diversamente dal daltonismo completo o dalla debolezza rosso-verde.

Se sospettate che voi o vostro figlio possiate avere un disturbo della percezione dei colori, saremo lieti di fissare con voi un appuntamento per un esame. Certo, esistono test fai-da-te con cui verificare se la percezione dei colori è limitata. Tuttavia, per chiarire se questo influisca in modo significativo sulla vita quotidiana, ad esempio nella guida, è necessario un esame medico, come quello che offriamo ad Augenland.

A proposito, Augenland Francoforte esegue anche di routine esami della percezione dei colori come parte di determinati accertamenti per certificati. Infatti, sia per il certificato della patente di guida che per quello per chi vuole condurre un’imbarcazione sportiva, è richiesto un esame della percezione dei colori, oltre ad altri aspetti come l’acuità visiva e la visione spaziale. Augenland Francoforte fissa volentieri con voi un appuntamento e vi rilascia il certificato corrispondente.

Fissate comodamente online un appuntamento presso il vostro Augenland Francoforte.