Una congiuntivite allergica non è nient’altro che un’infiammazione della congiuntiva causata da un’allergia.
La congiuntivite allergica si manifesta esattamente come una congiuntivite attraverso arrossamenti, gonfiori e prurito e compare per lo più in primavera o in estate. In questa forma di congiuntivite l’occhio lacrima spesso con un liquido chiaro senza pus.
Se non siete sicuri di quale tipo di congiuntivite si tratti nel vostro caso, chiedete consiglio a noi, il vostro oculista a Francoforte.
È importante strofinare gli occhi il meno possibile nonostante il prurito, poiché in questo modo i disturbi non fanno che peggiorare.
Poiché alla malattia è sottostante un’allergia, persino polvere, trucco, pollini, medicinali e altri elementi della vita quotidiana possono esserne i fattori scatenanti. Si tratta dunque di una reazione di ipersensibilità nei confronti di determinati allergeni.
È frequente che una congiuntivite allergica non compaia da sola, bensì sia accompagnata da un’infiammazione della mucosa nasale. Questo viene definito rinocongiuntivite (più sotto il termine viene spiegato ancora più precisamente).
Raccomandiamo di consultare un oculista non appena compaiano sintomi che facciano pensare a una congiuntivite allergica.
La congiuntivite allergica può essere trattata con diversi metodi. Da un lato vi è la terapia farmacologica, nella quale è disponibile una vasta gamma di differenti medicinali.
Questi aiutano a ridurre i fastidiosi sintomi di una congiuntivite allergica. Un’altra possibile terapia è la cosiddetta immunoterapia specifica. Con questa terapia si mira a un’abitudine nei confronti dell’allergia.
Nella decisione su quale di questi e di ulteriori trattamenti sia alla fine quello giusto per voi, può aiutarvi il vostro oculista a Francoforte.
Differenze rispetto alla normale congiuntivite
La congiuntivite allergica, a differenza di una congiuntivite o anche infiammazione della congiuntiva causata da batteri o virus, non è contagiosa.
Se i sintomi compaiono contemporaneamente in entrambi gli occhi si presume che si tratti di una rinocongiuntivite.
Se invece i sintomi compaiono soltanto in un occhio, è probabile che si tratti di una congiuntivite batterica o virale.
In entrambi i casi può essere utile il consiglio del vostro oculista a Francoforte.
Differenze rispetto alla normale congiuntivite
La rinocongiuntivite è un’infiammazione allergica della mucosa nasale in combinazione con una malattia allergica della congiuntiva dell’occhio. Compare spesso insieme alla febbre da fieno. Tuttavia può trattarsi anche di una reazione allergica dell’organismo ad altri stimoli.
Fissate volentieri online un appuntamento di controllo presso il vostro oculista a Francoforte. Naturalmente chiariremo insieme a voi tutte le vostre domande rimaste aperte.