Il cheratocono è una malattia progressiva dell’occhio che colpisce la cornea. La cornea, normalmente a forma di cupola, in caso di cheratocono inizia ad assottigliarsi e a deformarsi assumendo una forma conica. Questo cambiamento porta a una visione sfocata, immagini distorte e, in alcuni casi, a significativi problemi di acuità visiva. Le persone che soffrono di cheratocono notano spesso come primo sintomo la difficoltà a correggere la vista con occhiali o lenti a contatto. Grazie a strutture mediche moderne e a oculisti specializzati, Francoforte offre eccellenti possibilità per la diagnosi e il trattamento del cheratocono.
Le cause esatte del cheratocono non sono ancora completamente chiarite, ma si ritiene che una combinazione di fattori genetici e ambientali giochi un ruolo. Spesso il cheratocono si manifesta in più membri della stessa famiglia, il che indica una predisposizione genetica. Fattori ambientali come il forte sfregamento degli occhi o infiammazioni oculari croniche possono anch’essi contribuire al peggioramento della malattia. A Francoforte esistono molte cliniche specializzate nel trattamento del cheratocono, che utilizzano le più moderne tecniche diagnostiche per monitorarne la progressione.
La diagnosi di cheratocono avviene di solito tramite una combinazione di esami della vista, topografia corneale (una misurazione tridimensionale della superficie corneale) e misurazioni con Pentacam, che consentono un’analisi dettagliata della cornea. La diagnosi precoce è fondamentale per rallentare la progressione della malattia e preservare al meglio la capacità visiva. Francoforte dispone di eccellenti cliniche oculistiche e medici specializzati nella cura del cheratocono, che mettono a disposizione tecnologie di ultima generazione.
Le possibilità di trattamento dipendono dallo stadio della malattia. Nelle fasi iniziali, occhiali o lenti a contatto morbide possono ancora correggere la vista. Nelle fasi più avanzate sono spesso necessarie lenti a contatto rigide speciali, che compensano la forma irregolare della cornea. Una procedura innovativa per il trattamento del cheratocono è il cosiddetto corneal cross-linking, offerto in centri specializzati a Francoforte. In questo trattamento, la cornea viene impregnata con riboflavina (vitamina B2) e successivamente irradiata con luce UV per stabilizzare le fibre di collagene della cornea e rallentare la progressione della malattia.
Nei casi più gravi può rendersi necessario un trapianto di cornea. A Francoforte ci sono cliniche oftalmologiche all’avanguardia specializzate nel cheratocono, che effettuano sia interventi mininvasivi che trapianti complessi. La medicina moderna permette oggi di trattare con successo la maggior parte dei pazienti affetti da cheratocono e di garantire loro una buona qualità di vita.
In conclusione, Francoforte offre ai pazienti con cheratocono numerose opzioni terapeutiche e un’assistenza medica di altissimo livello. Chi soffre di cheratocono a Francoforte dovrebbe sottoporsi a una diagnosi precoce per rallentare la progressione della malattia e usufruire delle migliori possibilità di trattamento. Grazie all’eccellente competenza medica e ai moderni metodi terapeutici, i pazienti a Francoforte hanno le migliori probabilità di preservare la propria vista e mantenere una buona qualità di vita.
Fissate un appuntamento online con il vostro Augenland Francoforte.