Le visite oculistiche regolari vengono spesso percepite come inutili finché non compaiono problemi e disturbi.
Secondo le stime dell’Associazione professionale degli oculisti, circa 300.000 incidenti stradali all’anno sono causati da una ridotta capacità visiva, lo sapevate?
Mentre le auto devono essere presentate regolarmente al TÜV per legge, molte persone trascurano il check-up dall’oculista, sebbene con l’occhio si percepisca il 90% di tutte le impressioni sensoriali. La maggior parte delle persone, inoltre, non è nemmeno consapevole del proprio difetto visivo, poiché nella maggior parte dei casi l’acuità visiva cambia solo lentamente.
Una visione chiara non dimostra la salute dell’occhio.
Più di un semplice test della vista è un esame oculistico accurato, che porta anche molti vantaggi.
Nel quadro degli esami preventivi, gli occhi vengono controllati per una serie di malattie.
In questo modo le malattie possono essere riconosciute prima e quindi trattate meglio.
La variazione della capacità visiva può causare mal di testa; pertanto, chi porta occhiali dovrebbe far controllare la gradazione degli occhiali 1–2 volte all’anno.
Per esempio, per escludere un glaucoma, a partire dai 40 anni dovrebbe essere effettuato regolarmente un controllo della pressione intraoculare.
Una volta all’anno, a partire dai 60 anni, si dovrebbero far esaminare gli occhi per poter escludere cataratta e degenerazione maculare.
La prevenzione oncologica è molto importante per gli occhi, per riconoscere e trattare precocemente tumori nella zona delle palpebre e della coroide in uno stadio privo di sintomi.
La cosa più preziosa che possediamo sono i nostri occhi!
Per mantenere i vostri occhi sani il più a lungo possibile, fate controllare i vostri occhi con esami oculistici regolari!
Fissate subito online un appuntamento di prevenzione.