Diagnosi precoce

> Diagnosi precoce

Le malattie oculari possono essere trattate più facilmente e con maggiore successo se vengono riconosciute in tempo. Infatti, il periodo per il pieno sviluppo della buona visione e della visione binoculare è limitato. Solo nei primi anni di vita è possibile migliorare la vista.

Da quando i bambini dovrebbero andare dall’oculista?

  • Subito dopo la nascita, se sono presenti anomalie evidenti e visibili agli occhi, come ad esempio occhi grandi e fotofobici, opacità corneali, alterazioni delle palpebre, nistagmo, goffaggine evidente, palpebre cadenti che coprono la pupilla.
  • Tra i 6 e i 12 mesi, se esiste un rischio elevato di strabismo, malattie oculari ereditarie o difetti visivi. Questo è il caso se i bambini sono nati prematuri, presentano disturbi dello sviluppo, se fratelli soffrono di forte difetto visivo o strabismo e se in famiglia sono note malattie oculari ereditarie.
  • Tra i 30 e i 42 mesi ogni bambino dovrebbe essere sottoposto a una visita – anche se gli occhi non mostrano anomalie evidenti.

Soprattutto nei difetti unilaterali, il rischio che vengano riconosciuti troppo tardi è elevato. Una diagnosi precoce tramite una visita oculistica pediatrica può dare certezza: l’oculista può riconoscere difetti visivi e oculari e trattarli in modo ottimale.

Anche se vostro figlio non mostra anomalie o disturbi, è comunque importante fare regolarmente prevenzione e sottoporre gli occhi a controlli.

Augenland Francoforte vi aiuta volentieri! Fissate un appuntamento in modo semplice e veloce tramite WhatsApp o telefono.